
Storia della Chiesa di San Sebastiano a Venezia
Struttura Architettonica e Stile
Descrizione della Facciata
Architetti
Descrizione degli Interni
- Il soffitto: Decorato con scene della vita di Ester e altri episodi biblici, con il celebre "Triumph of Mordecai" al centro.
- Le pareti laterali: Ospitano pale d'altare e tele, come "San Sebastiano curato dalle donne" e "San Sebastiano portato in cielo dagli angeli".
- L'altare maggiore: Dominato da una pala d'altare di Veronese che rappresenta "San Sebastiano tra Santi".
Qui trovarono anche sepoltura le spoglie mortali del Veronese.